Una cicatrice collettiva di Renato Vecchiato
24/07/2017
Pubblicizziamo un bel libro di Renato Vecchiato, con testimonianze e storie su un episodio avvenuto quasi sessanta anni fa, ma di incredibile attualità.
Read morePubblicizziamo un bel libro di Renato Vecchiato, con testimonianze e storie su un episodio avvenuto quasi sessanta anni fa, ma di incredibile attualità.
Read moreStop TB Italia vi propone un incontro tra generazioni. La giovane pneumologa milanese Paola Castellotti intervista il decano, maestro, grande tisiologo Prof. Carlo Grassi.
Read moreCon molto piacere pubblichiamo una lettera che il prof. Eugenio Borgna ci ha inviato in occasione del Convegno "TB e immigrazione: urgenza o emergenza?" a cui non aveva potuto partecipare.
Il suo intervento" Il dolore dello sradicamento" si inquadra in quei momenti di riflessione psicologica o filosofica che siamo soliti proporre, per restituire alle professioni sanitarie un aspetto umanistico spesso dimenticato.
Nei giorni 24 e 25 marzo, in occasione della giornata mondiale della tubercolosi, si è tenuto, nella splendida cornice della sala Alessi di palazzo Marino, il Convegno “TB e immigrazione: urgenza o emergenza?”.
Read moreVenerdì 24 marzo si terrà presso l'Aula Maurizio Ascoli dell'A.O.U.P. Policlinico Universitario "Paolo Giaccone" di Palermo il primo Sicilian TB Day 2017 Memorial Caterina Mammina, patrocinato da Stop TB Italia Onlus.
Read more