Riccardo Ungaro e Niccolò Riccardi sono due giovani specializzandi della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali di Genova. Il 7 gennaio 2017 sono partiti zaino in spalla, e stetoscopio alla mano, alla volta del Senegal per un periodo di 3 mesi di formazione e lavoro nel Distretto Sanitario di Dioffior, nella regione di Fatick, 150 km a Sud di Dakar.
Si è appena conclusa la quarta edizione del Corso di formazione sulla TB in Senegal. Dal 17 al 24 febbraio 10 infettivologi, 2 igienisti e 2 pneumologi hanno vissuto sul campo una esperienza a 360° di formazione sulla tubercolosi nel Distretto Sanitario di Dioffior.
Il 24 ed il 25 marzo si terrà presso la Sala Alessi del Comune di Milano il convegno promosso da Stop TB Italia Onlus "TB e immigrazione: urgenza o emergenza?". La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
16 dicembre 2016, Assemblea generale Straordinaria per la modifica dello statuto di Stop TB Italia Onlus. Un passo avanti per lavorare ancora meglio con tutti voi.
Segnaliamo il convegno dedicato agli aggiornamenti in tema di vaccinazioni organizzato da SICuPP Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche, in collaborazione con il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ATS di Milano.
Ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno con l'edizione 2017 del Calendario di Stop TB Italia Onlus. 12 mesi in viaggio attraverso i volti e le citazioni di chi ha tradotto in parole il potere della musica.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu acconsenta. Clicca QUI per essere reindirizzato alla pagina dell'informativa della privacy.Ok