Premio Virchow

Concorso letterario a cura di Stop TB Italia Onlus

Per celebrare la costituzione dei Presidi regionali, Stop TB Italia ha istituito il Premio Virchow, un concorso letterario di medicina narrativa sul mondo, i vissuti e le esperienze di chiunque abbia avuto in qualche modo a che fare con la tubercolosi.

L’obbiettivo del concorso è quello di coinvolgere tutta la società civile a cui si rivolge Stop TB (medici, personale sanitario, soci, sostenitori, volontari, ammalati, famigliari e chiunque abbia avuto a che fare con la malattia) perché raccontino la loro piccola o grande storia che ruota attorno alla lotta alla tubercolosi.

I racconti verranno raccolti in un libro e pubblicati sul sito web di Stop TB Italia Onlus.

Il premio è dedicato a Rudolf Virchow, patologo, antropologo e politico tedesco che fu il primo ad intuire la multifattorialità delle cause della tubercolosi.
Considerato il padre della medicina sociale ed igienista, Virchow sostenne per primo il concetto che non è sufficiente essere infettati dal bacillo per ammalarsi, ma che esistono altri fattori (come stato immunologico, povertà, malnutrizione, scarsa igiene, comportamenti individuali) che intervengono in maniera determinante nella comparsa della malattia.
In altre parole, Virchow aveva intuito la complessità sistemica della tubercolosi.

Articoli correlati

Cerca


Newsletter

accetto la privacy