Dal 5 al 13 maggio presso il presidio di Stop Tb al Bois Sacré di Djlor (regione di Fatick) in…
Nel 2023 la collezione di articoli a disposizione di chi vuole fare un regalo originale sostenendo la nostra causa e…
L’ ASSOCIAZIONE STOP TB ITALIA ODV Indice il bando per la BORSA DI STUDIO “Carlo Grassi” Oggetto e destinatari ’Associazione Stop…
Ringraziamo La Rai, Il Giorno, La Repubblica, La Stampa e Il Corriere, per l’interesse mostrato nei confronti del TB day…
La celebrazione 2023 della giornata mondiale della tubercolosi, tenutasi a Napoli nella splendida sede del Lazzaretto, ha confermato ancora una…
Napoli 24 marzo 2023 – “Napul’è…il senso dell’accoglienza” Nella splendida cornice della sala del Lazzaretto, ex ospedale della Pace, a…
In occasione della Giornata Mondiale della Tubercolosi le sezione regionale Piemonte di Stop TB Italia, organizza una cena solidale a…
il 24 marzo – data dell’annuncio nel 1882 della scoperta del bacillo di Kock – si celebra in tutto il…
Prenota la tua partecipazione scrivendo a stoptbitalia@gmail.com Una giornata speciale ricca di contenuti. …
Il 17 dicembre 2022 si è svolto a Vibo Valentia il Convegno “Stop TB…dolenti note”, organizzato dall’ordine dei medici di…
A fine 2022 abbiamo potuto finalmente riprendere la formazione in Senegal. 16 Giovani medici pronti a scendere in campo con…
Grande successo del mercatino di raccolta fondi organizzato ieri a Bologna dalla Sezione Emilia Romagna. Super raccolta grazie alla nostra…
Grazie all’aiuto dei nostri sponsor anche quest’anno si è svolto il corso di formazione per i giovani specializzandi. Sono entrate…
Cari soci e sostenitori Mesi densi di avvenimenti e anche di piacevoli riscontri. In particolare vi segnaliamo lo svolgimento dell’ottavo…
Molte occasioni per venire a conoscerci e dare il tuo sostegno ai nostri progetti! Ecco i prossimi eventi a calendario:…
Un volantino che presenta, in maniera chiara e diretta, cosa è importante sapere sulla tubercolosi: cos’è oggi nel…
Cari Soci e Sostenitori, eccovi un breve riassunto delle nostre recenti attività. Nel luglio scorso, attraverso consultazione a distanza e…
L’Ambrogio e la Severina erano i miei vicini di destra. A sinistra c’erano “i signori Vitali” e già questo la…
In un luogo sperduto del mondo viveva una fanciulla di nome Anaya. Era la più piccola di una famiglia di…
NO PROBLEM Lo stridulo segnale del fax annuncia un arrivo: notifica di malattia infettiva, maschio, 50 anni, pakistano, nostro…
Mi chiamo Antonella, ho 34 anni e sono una farmacista, nonché mamma di un giovanotto che a breve compie 18…
Prima non c’era e ora si. Luccicava puntiforme come la prima stella che appare nelle notti d’estate: il cielo da…
Mi chiamo El Hocine, ho 26 anni e sono nato in Marocco. Parlo arabo, francese e inglese correntemente e sto…
“Non so più cosa sentono queste ossa ora ridotto il peso su di loro. Né cosa respirano i miei sacchi…
Era il 26 Agosto 2019 quando, inaspettatamente, mi ritrovai in un letto di ospedale… lo stesso ospedale che avevo lasciato…
T… B… C… Non è così che Tommasino ha imparato a dire l’alfabeto. Forse per questo, oggi, Tommasino sente tutta…
La casa di mia nonna era fuori Porta Saragozza, nella prima periferia di Bologna. Una periferia ridente, dove le case…
Non sai quanto vorrei toglierti, estirparti dal mio corpo. Non avrei mai pensato di dover condividere la mia vita con…
Alla seconda edizione del nostro concorso letterario sono pervenuti dodici racconti, scritti da ex ammalati e operatori sanitari, e anche…
Maria, la ragazza del ritratto, è la figlia di Joaquín Sorolla y Bastida, uno dei massimi rappresentanti della pittura spagnola…
Periodo denso di avvenimenti. Dal 19 al 30 maggio abbiamo organizzato la periodica missione di supervisione del progetto Senegal. Il…
Ancora una bella iniziativa della regione Piemonte per pubblicizzare le attività di Stop TB Italia. Il 26 Maggio 2022 dalle…
Venerdì 25 marzo, nella splendida cornice del collegio Cairoli di Pavia, si è tenuta la celebrazione della Giornata Mondiale contro la Tubercolosi 2022.
Pisa ha recentemente ospitato la terza edizione di un appuntamento che sta diventando una bella consuetudine per la nostra Associazione….
La Tubercolosi è ancora erroneamente collegata alle malattie del passato, ma sono numerosi i pazienti che…
Terza edizione “Non è un paese per vecchi” Si è tenuta a Pisa la terza edizione di un appuntamento che…
Pisa La terza edizione di “Non è un paese per vecchi”, che si terrà a Pisa l’11 marzo sta avendo…
Gli stessi contenuti del pieghevole a tre ante ma in versione più condensata e “leggera” per larghissima diffusione. Formato:…
Pisa Anno nuovo, vita vecchia, lavoro intenso, come sempre. Stiamo organizzando la terza edizione di “Non è un paese per…
Per il secondo anno consecutivo, StopTB Italia Onlus istituisce il Premio Virchow, concorso letterario di storytelling sul mondo, i vissuti e le esperienze di chiunque abbia avuto in qualche modo a che fare con la tubercolosi
2017_04_19_10_35_122017_04_19_10_35_12
Per la prima volta, quest’anno, Stop TB si è messa alla prova promuovendo diverse attività sia di carattere scientifico, che culturale, in altrettante diverse città d’Italia e non solo.
Il secondo anno di progetto attivato da StopTb in Senegal in supporto al programma di controllo della tubercolosi nel distretto…
Il primo anno del progetto di lotta contro la TB nel distretto sanitario di Dioffior si è concluso con ottimi…
Nome:
Cognome:
Indirizzo e-mail :
Privacy: accetto la privacy